
Il Terminillo in inverno è un paradiso per gli sciatori, ma quando la neve si scioglie, rivela un’altra anima, fatta di sentieri, panorami mozzafiato e avventure all’aria aperta. Dimenticate gli impianti di risalita che riposano e preparatevi a raggiungere con le vostre gambe vette che in inverno sono solitamente a portata di seggiovia.
Questa mattina, la nostra meta è stata la stazione d’arrivo della seggiovia Cardito Sud, posta a quota 1.763 metri sul livello del mare. Un’escursione perfetta per le famiglie, dove i più piccoli possono mettere alla prova la loro energia e la loro voglia di scoperta. I nostri bambini, con il loro solito entusiasmo contagioso, hanno attaccato con grinta la salita, macinando metri e regalandoci sorrisi ad ogni passo.
E a farci compagnia, la nostra fedele Luna, il pastore tedesco mascotte del gruppo. Con la sua inconfondibile eleganza e il suo spirito protettivo, ha tenuto d’occhio i ragazzi per tutta la passeggiata, quasi a voler garantire la loro sicurezza mentre si godevano la libertà della montagna.
Arrivati in cima, la fatica è stata ampiamente ripagata. Da qui, si può ammirare una delle prospettive più belle del Terminillo. Il paesaggio si apre in una vastità di verde, con le vette circostanti che si stagliano all’orizzonte e l’aria frizzante che rinfresca la pelle. È un momento di pura magia, dove la bellezza della natura ti avvolge e ti fa sentire parte di qualcosa di grande.
Escursioni come questa ci ricordano quanto sia importante staccare la spina dalla routine e immergersi nella natura. Sono momenti preziosi per creare ricordi indelebili con i nostri figli, insegnando loro il valore della perseveranza e la bellezza di raggiungere un obiettivo con le proprie forze. E quando c’è anche un amico a quattro zampe a condividere l’avventura, il tutto diventa ancora più speciale!



