
Che mattinata indimenticabile per i nostri bambini! Oggi, il Sentiero Planetario si è trasformato in un’aula a cielo aperto, dove l’infinitamente grande dell’universo si è incontrato con le piccole, dolci gioie della natura. Un’escursione che ha combinato la meraviglia dell’esplorazione spaziale con il gusto genuino dei lamponi freschi, culminata in un giocoso campo d’altura.
Il Sentiero Planetario è molto più di un semplice percorso nel bosco; è un viaggio attraverso il nostro sistema solare in scala. Ogni passo ci allontana da un pianeta e ci avvicina al successivo, permettendo ai bambini di visualizzare le immense distanze che ci separano da Giove o da Saturno. Immaginate i loro occhi mentre correvano da un cartello all’altro, cercando di capire quanto fosse “lontano” Marte o quanto “grande” fosse il Sole rispetto alla piccola biglia che rappresentava la Terra. Le domande non si sono fatte attendere: “Ma quanto ci vuole ad arrivare su Plutone?”, “Ci sono davvero gli anelli su Saturno?”. Ogni domanda è stata un’opportunità per imparare, per stimolare la curiosità e per accendere quella scintilla di interesse per la scienza che speriamo li accompagnerà a lungo.
Ma l’avventura non è stata solo didattica. Lungo il cammino, il bosco ha offerto un’altra delizia: i lamponi selvatici. Piccole gemme rosse spuntavano qua e là, e la gioia di scovarli e di gustarli direttamente dal cespuglio era palpabile. Mani piccole e avide si sono riempite, bocche si sono tinte di rosso e risate cristalline hanno riempito l’aria. È stato un promemoria perfetto di come la natura ci offra sempre delle sorprese, e di come le esperienze più semplici possano essere le più gratificanti. La combinazione di apprendimento e gioco, di grandi concetti e piccole scoperte, ha reso l’esperienza ricca e coinvolgente.
Infine, abbiamo raggiunto il nostro campo d’altura, un luogo dove l’aria è più frizzante e la vista spazia libera. Lì, tra un sorso d’acqua e uno spuntino, i bambini hanno potuto riposare, giocare liberamente e condividere le loro impressioni sulla mattinata. Si sono sentiti piccoli esploratori, sia dello spazio che della natura incontaminata che li circondava.
Giornate come queste sono preziose. Non solo offrono ai bambini l’opportunità di muoversi all’aria aperta e di imparare in modo non convenzionale, ma rafforzano anche il loro legame con l’ambiente e stimolano la loro immaginazione. Il Sentiero Planetario e i lamponi selvatici: un binomio perfetto per una mattinata all’insegna della scoperta e della dolcezza.
Chissà quali altri tesori ci riserverà la prossima avventura!



