Agosto 16, 2025
passeggiata-a-valle-cacca-terminillo

Questa mattina la nostra passeggiata ha preso una piega inaspettata… o forse no! La meta, un bosco che fa parte dei nostri itinerari preferiti, è stato prontamente ribattezzato “Valle Cacca” dai bambini. E a dirla tutta, avevano ragione! Essendo un luogo frequentato da tanti animali al pascolo, qualche “ricordo” non è mancato lungo il sentiero, aggiungendo un tocco di autenticità (e ilarità) alla nostra esplorazione.

Ma non lasciatevi ingannare dal nome! Il percorso di oggi è stato uno dei più vari e affascinanti che offriamo. Abbiamo iniziato la nostra avventura con la prima parte del Sentiero Planetario, dove i piccoli esploratori hanno potuto imparare affascinanti nozioni di astronomia, viaggiando idealmente tra i pianeti e scoprendo i segreti dell’universo. Un modo divertente per unire la scienza all’aria aperta!

Dopo questa “immersione” tra le stelle, ci siamo tuffati nel cuore del bosco. L’obiettivo? La ricerca di lamponi e fragoline di bosco. Purtroppo, quest’anno la siccità ha reso un po’ più difficile trovarne in abbondanza, ma la gioia della scoperta e la curiosità di esplorare ogni angolo del bosco non sono mancate.

La nostra meritata pausa colazione è stata un momento di condivisione e ristoro, prima di dedicare la seconda parte del rientro a un’attività che i bambini amano particolarmente: gli elementi base di arrampicata. È incredibile l’entusiasmo con cui si lanciano in questa sfida, superando piccoli ostacoli e imparando a coordinare movimenti e forza. Un’ottima conclusione per una mattinata all’insegna della natura, dell’apprendimento e del divertimento.

E così, tra risate per le “sorprese” degli animali, scoperte astronomiche e avventure di arrampicata, la “Valle Cacca” si è trasformata in un ricordo prezioso e divertente per tutti.